top of page
IMG_0507.jpeg
ser_Tavola disegno 1.png

Partners tecnici

pedroni logo_Tavola disegno 1.png
peak.png
Untitled design - 2024-09-04T105120.248.png
Untitled design - 2024-09-04T105042.347.png
Untitled design - 2024-09-04T105134.870.png
Untitled design - 2024-09-04T104910.635.png
55.png

Mantieni la calma...

Oltre l'adrenalina.

Dalla collaborazione tra associazioni sportive regionali, Federazione Ciclistica e i fondatori di Sardinian Enduro Challenge, prende vita un nuovo progetto: Sardinian Enduro Race.

Il S.E.R. nasce dall’esigenza di alzare l’asticella della qualità dell’enduro mountainbike ed e-bike competitivo in Sardegna.

​

​

LOGO MTB NURRI ORROLI 2022 (2)-01.png
logo.jpg
Logo png .PNG
logo-def-bianco.png
olbia-01.png

La stagione è appena conclusa!

Scopri la classifica finale della stagione 23-24​​

Competizioni 23-24

COMPETIZIONI

DSC06701_edited.jpg

BAUNEI

5 novembre 2023

DSCF1876_edited.jpg

CAPOTERRA

10 marzo 2024

IMG_10000 (127)_edited.jpg

ALGHERO

3 dicembre 2023

IMG_10000 (123)_edited.jpg

OLBIA

14 aprile 2024

IMG_8733_edited.jpg

ORISTANO

4 febbraio 2024

Chi può partecipare?

Possono partecipare al Sardinia Enduro Race:

tutti gli atleti tesserati FCI delle categorie riportate al punto 5 tutti gli atleti maggiorenni tesserati dei seguenti enti:

​

  • CSI (Associazione Centri Sportivi Italiani)

  • AiCS (Associazione Italiana Cultura Sport)

  • S.C. (Attività Sportive Confederate)

  • ASI (Allenza Sportiva Italiana)

  • S.A.In. Ciclismo (Centri Sportivi Aziendali e Industriali)

  • CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)

  • CSI (Centro Sportivo Italiano)

  • ENDAS (Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale) Centro Nazionale Sportivo Libertas

  • MSP Italia

  • OPES Italia (Organizzazione Per l’Educazione allo Sport) UISP (Unione Italiana Sport Per tutti)

  • US Acli (Unione Sportiva Acli)

 

Tutte le persone non appartenenti alle categorie sopra riportate ma in possesso di certificato medico agonistico per ciclismo. Occorre acquistare tessera giornaliera.

Come iscriversi?

Possono partecipare tutti i tesserati F.C.I., delle categorie agonistiche, giovanili, amatoriali ed i tesserati agli Enti della Consulta. E’ consentita la partecipazione di atleti stranieri tesserati con enti appartenenti alla U.C.I.

​

Modalità d’iscrizione

​

  • Ogni tappa gestisce le proprie iscrizioni.

  • è obbligatorio iscriversi online entro e non oltre le ore 23.59 del giovedì precedente la gara (con possibilità di variazione di volta in volta. Fa fede la scheda gara) attraverso il sito

  • La quota di iscrizione delle gare è fissata in Euro 40 per singolo atleta per tutte le categorie compresa E-Bike.

  • La quota di iscrizione per le Categorie giovanili (Esordienti e Allievi), è fissata in € 25,00

  • Non sono possibili iscrizioni sul campo

  • Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se il pagamento della quota d’iscrizione sarà andato a buon fine

  • La quota d’iscrizione non è rimborsabile. Per ulteriore garanzia e sicurezza è consigliato comunque avere a disposizione la ricevuta del pagamento il fine settimana di gara al momento della verifica tessere.

  • Con un unico pagamento è possibile iscrivere più concorrenti contemporaneamente.

  • È data la possibilità di gareggiare insieme al proprio team o amici facendo le iscrizioni di tutti allo stesso momento in maniera sequenziale, tenendo a mente che l’ordine di iscrizione rispecchierà l’ordine di partenza e fatto salvo il ranking.

 

Tessera giornaliera

​

  • Per i ciclisti che non in possesso di Tessera ordinaria sarà possibile partecipare alla gara acquisendo la Tessera Giornaliera FCI (15,00 € esclusi i normali costi d’iscrizione).La Tessera Giornaliera garantisce la copertura assicurativa Infortuni + RCT a favore dei tesserati F.C.I., secondo quanto previsto dalle Convenzioni Infortuni ed R.C.T Lloyd’s limitatamente alla sola giornata di validità della stessa.

  • Per poter acquisire la tessera giornaliera è necessario esibire un certificato in originale di idoneità allo sport agonistico per la disciplina ciclismo, rilasciato da un centro medico sportivo italiano, regolarmente riconosciuto dal C.O.N.I. La visita medica specialistica per il rilascio del Certificato di Idoneità all’Attività Sportiva deve essere antecedente al tesseramento. Le tessere giornaliere hanno un numero limitato per ogni gara pertanto si consiglia di prenotare almeno 10 giorni prima contattando l’organizzazione. Non è previsto alcun rimborso o eccezione per gli atleti che , non avendo prenotato la tessera giornaliera, non riescano a partecipare alla gara per esaurimento delle stesse.

  • La tessera giornaliera è riservata ai soli maggiorenni

  • Chi effettua l’iscrizione di terzi lo fa a titolo di delegato e pertanto si assume in toto tutte le responsabilità ad esso connesse, tra le quali si richiamano gli aspetti relativi al trattamento dati personali ed alla privacy. Il delegato solleva l’organizzazione da tale aggravio e si farà garante per qualsiasi responsabilità, reclamo, azione legale . Chi effettua l’iscrizione si rende responsabile per sè stesso e per tutte le persone da lui iscritte in merito all’idoneità della partecipazione ed a tutte le conseguenze di questa, e rinuncia, libera ed esonera per sempre gli organizzatori dell’evento, gli sponsors, i promotori e tutte le altre persone in qualche modo associate all’evento, da qualsiasi responsabilità, reclamo, azione legale e risarcimento danni contro di loro per effetto di danni in qualsiasi modo collegati alla partecipazione all’evento.

Scopri il regolamento completo!

I numeri

NUMERI

5

STA
GIO
NI

16

Diverse località

24

Gare effettuate

17

Diversi vincitori di tappa

04

Vincitori di campionato

65

Trail creati dal nulla

02

Enduro day

bottom of page